Salve amici del blog, come annunciato poco tempo fa, ho deciso di realizzare una serie di info post sull’intricato mondo delle spedizioni. Se siete crafter, hobbiste e /o avete uno shop on-line sapete che l’argomento delle spese di spedizione, oltre ad essere oltremodo noioso, è decisamente complicato, tra tariffe, pesi e formati, ecc. chi ci capisce è bravo. Per questo motivo nel post di oggi cercheremo di capire quanto cosa spedire in Italia?
Per evitare un sovraccarico di informazioni (con conseguente mal di testa mio e vostro) ho deciso di dividere l’argomento in 3 parti Pacchetti Piccoli, Pacchi Grandi, Spedizioni Estere.
Pacchetti piccoli*
Per pacchetti piccoli intendo tutti quelli spediti nelle buste imbottite o, se preferite, che rientrano nel formato extra-standard delle Poste (25 x 35,3 x 5 cm) o minore.
In questo tipo di spedizione rientrano oggetti di ridotte dimensioni che non richiedono un imballaggio voluminoso come bijoux, piccoli accessori, stationary, ecc…
Tabella comparativa
Nella tabella comparativa sotto ho considerato 5 diversi tipi di servizio:
– Posta 4: la vecchia Posta Ordinaria, la più economica, più lenta e non tracciabile.
– Posta 1: la vecchia Posta Prioritaria, più veloce della Posta 4, non tracciabile, ma con esito di consegna.
– Raccomandata: tracciabile.
– Corrieri: tracciabile con ritiro a domicilio
– Packlink.it: (il portale che offre la possibilità di acquistare un servizio di consegna pacchi con i migliori spedizionieri a tariffe ridotte) tracciabile con ritiro a domicilio.

Tariffe aggiornate a Febbraio 2018
Conclusioni
PosteItaliane sicuramente offre i servizi più economici (posta4, posta1) che però non sono tracciablili. Io personalmente la uso spesso sopratutto per oggetti di prezzo ridotto.Considerazioni
Per spedire oggetti di un certo valore, pezzi unici o ordini fatti su misura, vi consiglio vivamente un servizio tracciabile. In questo caso, potete usare la raccomandata o Packlink.it (che ha più o meno lo stesso prezzo per i pacchetti dai 250 gr in su e in più il ritiro a domicilio!)
Capire i prezzi dei vari corrieri, è un’impresa ardua, ad eccezione della ups, è quasi impossibile avere un’idea dei costi senza effettuare una vera spedizione. Ad ogni modo, essendo ditte specializzate in grandi spedizioni, non offrono solitamente tariffe competitive per le singole spedizioni di pacchetti piccoli*.
E se il pacchetto è spesso più di 5 cm?
Non temete, di questo parleremo nel post Quanto costa spedire in Italia? Pacchi Medio/Grandi
E voi? Che tipo di spedizione usate solitamente?
Fatemi sapere la vostra opinione a riguardo, nei commenti.
Spero che quanto detto vi sia stato utile
Alla prossima