Salve amici del blog oggi vi racconterò la storia di come ho pimpato la mia vecchia poltrona SKRUVSTA e lo trasformata in una fighissima sedia a pois ;D
Prima e dopo
Purtroppo dopo anni di uso e abuso la sedia del mio craft-angolino era piuttosto malconcia… non solo il cuscino era molto rovinato ma lo schienale si era scucito in un punto… che fare comprarne una nuova o (con un decimo della spesa) provare a mettarla a posto?! Voi cosa avrete fatto?!
Dopo aver consultato questo sito e comprato una stoffa a pois ikea (2,5/3 metri circa) mi sono messa al lavoro…
Work in progress
Prima di tutto ho svitato la parte inferiore (1) poi, con molto pazienza e facendo tantissima attenzione, ho tolto la miriade di punti metallici (2) e ho sfoderato tutta la sedia (3) ho poi separato i vari pezzi della fodera e li ho usati come “cartamodello” (4) una volta ritagliato tutti i nuovi pezzi, ho imbastito la nuova fodera, l’ho provata sulla sedia (5) e, dopo aver constatato che andava bene, l’ho cucita a macchina, fissata sulla base con la spara punti e, infine, ho riavvistato la parte inferiore.
Risultato finale
Se dicessi che non è stato un gran sbattimento direi una bugia. Il lavoro è abbastanza lungo e brigoso ma ne è valsa la pena e adesso sono veramente contenta.
E, sempre nell’ottica del riciclo e del riuso…
…ho realizzato con la stoffa recuperata dalla vecchia fodera (quella non rovinata, ovviamente) un cuscino a forma di nuvoletta.
Adattissimo anche come ulteriore sostegno lombare…che non guasta mai ;D!!
Allora che ne dite?!
Vi piace il mio ultimo lavoretto di fai-da-me?!
Anche per oggi è tutto!!
Alla prossima