Salve a tutti amici dopo ben due settimane di pausa (come non ve ne eravate accorti?!) eccoci tornati con Le Basi del Ricamo le strepitose lezioni di Stitchery di Mollie , tradotte in italiano dalla sottoscritta per chi vuole imparare (con/come me) questo versatile modo di ricamare. La lezione di oggi ci svela le alcune dritte da sapere su come iniziare il lavoro.
Quarta lezione: Come iniziare
La prima riguarda il separare i capi, infatti, forse non tutti sanno che i cotoni mulinè tradizionali sono formati da 6 fili seperabili.
Separado tali capi avremo filati di spessori diversi adatti ad ogni tipo di lavoro.
Come seconda cosa vengono illustrati 2 modi di realizzare i punti, purtroppo non ne ho trovato un corrispettivo in italiano allora ho lasciato il loro nome inglese (con una mia traduzione affianco) se qualcuno conoscesse la loro “vera” traduzione me lo faccia sapere.
Il primo metodo è il metodo sewing (filza)
e il secondo lo stabbing (infilza)
E infine troverete le istruzioni per cominciare e chiudere il lavoro in modo ordinato cosicché anche il retro sia bello. Ora io sono talmente tanto impegnata a rendere decente il davanti che della parte dietro me ne occuperò quando ci avrò preso un po’ la mano.
LEZIONE 04 – CAPI, SEWING, STABBING,….
il
POST ORIGINALE IN INGLESE lo trovate
QUI
la mia
TRADUZIONE IN ITALIANO la trovate
QUI
Ci vediamo la settimana prossima con la quinta lezione:Punto Filza e Punto Indietro.
Anche per oggi è tutto!
Alla prossima