Salve a tutti amici del blog ! Oggi parleremo de le Basi del ricamo,queste lezioni si riferiscono alla tecnica dello Stitchery, lo dico perché quando si parla di ricamo è automatico (almeno per me) pensare al punto croce. Io mi limito a tradurre in italiano gli interessatissimi post di Mollie (troverete i link in fondo) man mano che li studio anch’io per cui le foto con cui introduco ogni sua lezione non sono altro che i miei progressi. Ma bando alle ciancie passiamo ad introdurre la seconda interessantissima lezione: Trasferire uno schema.
Seconda lezione: Trasferire uno schema
Questo post fa una carrellata dei principali metodi utilizzati per riportare il nostro schema/pattern sulla stoffa o qualsiasi altro materiale vogliamo ricamare.
Alcuni metodi proposti richiedono strumenti di uso comune (ad esempio una normale matita) o utilizzati anche per il cucito creativo (infatti io rovistando nella mia super scatola del cucito ho trovato questo pennarellino lavabile e una matita di gesso bianca ;D).
Visto che, come ormai sapete, non mi piace rimanere con le mani in mano, ho rielaborato una tecnica illustrata da Mollie modificandola un pochino per adattarla meglio al trasferimento degli schemi sui tessuti scuri.
Prendete il vostro schema (io ho scelto una immagine di little Olive una delle mascotte di Mollie) e passate un gessetto sul retro del disegno (io qui ne ho usato uno giallo perché si capisse meglio… ma anche bianco va benissimo)
Una volta finito, eliminate la polvere di gesso in eccesso. A questo punto appoggiate il vostro pattern sulla stoffa in modo che il lato appena colorato stia sotto (come da foto). Ripassate i contorni con una normale penna a sfera.
Una volta ripassati per benino tutti i contorni non dovete fare altro che togliere il disegno e voilà! Ora non vi resta altro che cominciare a ricamare.
Ecco a voi i link di oggi:
LEZIONE 02 – TRASFERIRE UNO SCHEMA :
il
POST ORIGINALE IN INGLESE lo trovate
QUI
la mia
TRADUZIONE IN ITALIANO la trovate
QUI
Le basi del ricamo di
Mollie torneranno la prossima settimana con la loro
terza lezione: la scelta dei colori. Utile non solo per il ricamo ma per tutti gli hobby creativi.
Prima di salutarvi vorrei augurare a tutte voi donne di essere celebrate non solo oggi ma tutti i giorni dell’anno….ma oggi un po’ di più ;D
Alla prossima