Qualche tempo fa sono incappata in una serie di lezioni fatte molto bene dalla brava Mollie di Wild Olive sulle le BASI DEL RICAMO. Questa serie di post spiega i rudimenti dello stitchery e anche un paio di trucchetti tutto in modo semplice e carino.
Prima di cominciare con la mia piccola introduzione alla prima lezione vorrei fare un paio di precisazioni. La prima è che dovete tenere conto che non sono ne una traduttrice professionista ne una ricamatrice esperta per cui alcune parti potrebbero contenere degli errori (ad esempio alcuni termini tecnici di cui non ho trovato la traduzione li ho lasciati in inglese) per cui vi chiedo gentilmente di farmi notare le eventuali inesattezze.
La seconda è che mia traduzione si riferisce ai post indicati (lo dico perché Mollie ha anche condensato queste lezioni in file pdf, ma io ho preferito tradurre i post). Inoltre volevo anche far presente che è un file di solo testo ma indica anche la posizione delle immagini (all’interno del post originale) e l’eventuale traduzione delle scritte al loro interno!!!
Direi che ho detto tutto adesso possiamo partire
Prima lezione: Materiale
Logicamente, prima di cominciare un qualsiasi hobby creativo bisogna procurarsi il materiale di base, questa lezione spiega piuttosto dettagliatamente quali oggetti vi servono per iniziare.
Io ad esempio possedevo già alcune cose, gli aghi, invece, li ho trovati nella scatola del cucito di mia mamma (penso che li abbia ereditati da qualcuno perchè lei non sapeva neanche di averli).

I filati li avevo comprati lungimirantemente un bel po’ di tempo fa… come potete notare non ne ho ancora una gran varietà di colori diversi… mentre il telaio l’ho preso a Mondo Creativo quest’inverno ad un paio di Euro.

Vi piacciono questi “rocchetti” porta filo?!
Anche questi sono opera della bravissima Mollie, basta scaricare il file
QUI, stamparli (meglio se su cartoncino) e ritagliarli.
Quindi ringraziamo tutti Mollie: THANK YOU SO MUCH MOLLIE!!!
MATERIALI – 01 LEZIONE:
il
POST ORIGINALE IN INGLESE lo trovate
QUI
la mia
TRADUZIONE IN ITALIANO la trovate
QUI
Spero che questa nuova iniziativa vi piaccia.
Anche per oggi è tutto
Alla prossima