OCCORRENTE:
perline/rocaille – io ne ho usato di 2 colori diversi(di cui uno è lo stesso dell’anellino)
fil di ferro – 2 pezzi 60 cm circa
pinza a punte piatte
tronchesi
2 monachelle
(ganci per orecchini)
PROCEDIMENTO:
-
Utilizzando
LA TECNICA DELL’INTRECCIO infilate le perline seguendo lo schema riportato nella
figura sotto: (partendo dall’alto)
8-10-12-12-13-14-13-12-10-8-8-6-4-2-1
A questo punto dobbiamo chiudere il nostro lavoro:
- Infilate il capo sinistro del fil di ferro attraverso il lato opposto (quindi il destro) dell’ultima perla.
-
Fate la stessa cosa col capo destro, stavolta nel lato sinistro. E’ possibile che il filo fatichi a passare, in questo caso potete aiutarvi con le pinze (prima per appiattire perfettamente l’estremità del filo, in modo che entri più agevolmente, poi per aiutarvi a nel tirarlo una volta infilato nella perlina).
- Tirate lentamente le 2 estremità fino quando i fili che passano al di sopra della perlina avranno formato un’anellino. Per fermare bene il tutto tenete stretta l’anellino con le pinze e giratela un paio di volte il su se stessa in modo da torcere la parte sotto.
- Tagliate con le tronchesi il filo in eccesso.
- Se le estremità del filo appena tagliato dovessero leggermente fuoriuscire, appiattitele con le pinze.
- Prendete una monachella e con le pinze allargate il gancetto inferiore.
- Infilate il nostro “pendente” di perline.
- sempre con le pinze, richiudete il gancetto della monachella.
- Ora che avete completato il primo orecchino, ripetete il tutto per fare il secondo. E quando anche il secondo sarà finito… TADAAAN!!!! avrete una bella coppia di pendenti di perline!!!
Spero che questo tutorial vi sia utile e che le spiegazioni siano abbastanza comprensibili (in fondo questo è solo il mio secondo tentativo…), se ci fossero dei passaggi poco chiari fatemelo sapere e proverò a correggerli. Grazie.
Alla prossima